Perché i personaggi dei romance sono troppo perfetti?
✒️Ecco la domanda da un milione di dollari che, troppo spesso, si sente rivolgere chi scrive romance.
Ti lascio un paio di risposte da dare in caso ti sia posta questa scomoda domanda o, ancora peggio, ti sia rivolta come considerazione in modo saccente.
I personaggi dei romance e la bellezza
✒️Partiamo da un presupposto che vale per tutti i libri di narrativa.
Catturi un lettore con l’immedesimazione, chi legge la storia deve sentirsi coinvolto, vivere le emozioni sulla pelle, assaporarle.
✒️Nella storia, il protagonista maschile, sarà visto dal lettore attraverso gli occhi della protagonista femminile.
✒️Quindi… Ti immedesimeresti leggendo:
Osservo Giangiorgio, i capelli leggermente unticci gli ricadono sulla fronte in un bel ciuffo pieno di forfora. Calza delle Birkenstock e si notano i peli scuri sui piedi, sembra un piccolo Hobbit. Appena lo vedo, il cuore mi balza nel petto e mi sento svenire, non mi è ancora chiaro se sia attrazione o colpa del sentore di cipolla che mi solletica le narici a causa delle sue ascelle pezzate.
✒️Ti piacerebbe questo tipo di descrizione, ti farebbe sentire coinvolto?
✒️Andando oltre il mero aspetto fisico, ti dico una cosa molto più ovvia: ricordati che stiamo parlando dello sguardo di una donna innamorata. È plausibile che una donna innamorata veda brutto il suo uomo? Che ne elenchi i difetti a raffica? I personaggi dei romance sono troppo belli? Lo pensi ancora? Di solito quando parli di tuo marito dici che gli puzza il fiato e ha l’alluce incarnito?
Certo, sono cose che capitano nella vita di tutti i giorni; tutti, prima o poi, ci svegliamo con la fiatella ma, se parlo con una mia amica del risveglio con mio marito, non descrivo certo questo aspetto.
I personaggi dei romance ricchezza e simpatia
✒️Altro aspetto molto denigrato dei personaggi dei romance: la ricchezza.
Non è un dato obbligatorio. Michael di “Un mistero per lady Jessica” è un conte caduto in disgrazia e fa lo stalliere, (ad esempio). Allora come mai il miliardario è così inflazionato? Diciamo che i soldi rendono possibile scrivere una storia molto più scorrevole se il dramma del personaggio non è la carenza di denaro.
Quando in una storia si delinea un carattere e si decide che arco narrativo compirà un personaggio e qual è il suo dramma, se ci sono già argomentazioni pesanti in questo contesto e aspetti psicologici da approfondire, di solito si passa oltre un eventuale disagio economico per non dover inserire tutta un’altra serie di difficoltà che appesantirebbero inutilmente la storia. D’altro canto se volete leggere qualcosa di più pesante, o esistenziale, di certo non leggete un romance.
✒️Intelligenza e simpatia: io non so voi ma dubito che apprezzerei leggere di personaggi arroganti e ignoranti, e questo in qualsiasi libro; di solito queste “doti” si attribuiscono ai personaggi negativi. A volte pare che ci si voglia proprio attaccare a tutto pur di criticare il genere.
I personaggi dei romance sono umani?
✒️Esistono molti altri modi per umanizzare i personaggi: fragilità, insicurezze, bagaglio personale pesante e via dicendo. Non è necessario siano orrendi, o ignoranti, per renderli più fallibili e reali. Dopotutto è così anche nella vita reale e non solo per i personaggi dei romance: Brad Pitt è bellissimo, ricco e di talento, ma pensate che non abbia drammi, o problemi?
Heath Ledger, di grande talento, attraente e ricco, sarebbe sicuramente diventato un grande attore. Quando è stato trovato morto era all’apice della carriera, aveva appena interpretato Joker in Batman, un ruolo che lo aveva consacrato persino migliore di Jack Nicholson.
Pensi ancora che bellezza, intelligenza e ricchezza siano sufficienti per non essere più umani?
✒️E… per essere sinceri al cento per cento…
Giangiorgio con le ascelle pezzate lo incontro già ogni volta che prendo il bus, nei libri “anche meno”.😂🤣
NB: Non conosco nessun Giangiorgio, nessun Giangiorgio è stato maltrattato per scrivere questo post.
In QUESTA CATEGORIA trovi tutto l’elenco dei miei libri.
Desideri conoscermi meglio? Puoi visitare QUESTA PAGINA.
Vuoi saperne di più su come e quando scrivo i miei libri? Vai in QUESTA PAGINA.
Se vuoi lasciarmi un tuo messaggio puoi farlo nel LIBRO DEGLI OSPITI, o commentare i vari articoli nella sezione BLOG.
Se non sei ancora iscritto, ti aspetto nel mio gruppo Facebook Laura Rocca Books .
Vuoi vedere tutte le mie foto più belle? Le trovi sul mio profilo Instagram.