Descrizione
Inghilterra, 1840.
Lady Jessica Baker, figlia del conte di Kerrik, si annoia nel collegio in cui è stata relegata per apprendere le regole della buona società e prepararsi al debutto. Non riesce a sopportare le infinite lezioni sul comportamento da tenere durante i ricevimenti o sull’arte della conversazione. È certa di dover trascorrere altri interminabili mesi in quel lugubre luogo, ma inaspettatamente è richiamata a casa dalla madre.
Dalla lettera, vergata con l’inconfondibile tono gelido della contessa, apprende che la famiglia l’attende per l’incontro con il suo futuro marito e che le nozze sono già state programmate.
Lady Jessica, poco incline alle convenzioni e alla sottomissione, stranamente accetta di buon grado e si prepara al rientro.
La giovane fanciulla è certa di conoscere l’identità dello sposo: chi altri potrebbe essere se non il visconte di Crawford? Michael ‒ figlio dei loro vicini di tenuta e fratello maggiore di lady Abby, la sua migliore amica ‒ è il ragazzo con cui è cresciuta e che occupa il suo cuore fin da bambina.
Il lieto fine sembra assicurato ma lady Jessica, mentre conta i giri di ruota della carrozza che la sta conducendo verso casa, non sa che il destino ha ben altro in serbo per lei. Scoprirà molto presto che, per ottenere davvero il futuro da lei sognato, dovrà tirare fuori tutto l’ingegno e il carattere che gli anni di collegio hanno tentato di reprimere. Non potrà fidarsi di nessuno poiché i nemici si celeranno dietro i volti più impensati.
Il romanzo si divide in due parti: la prima si diapana nella lussureggiante campagna inglese e sue residenze nobiliari, la seconda si svolge a Londra nel periodo della stagione mondana e ha come teatro luoghi come Almack’s e il White’s, esclusivo club per gentiluomini frequentato ancora oggi dai Reali Inglesi.
Le vicende alternano il mistero ai sentimenti e lo fanno in maniera equilibrata facendo sì che non si perda mai il ritmo della narrazione. Una scrittura attenta, ricca di suspense, di descrizioni, ma anche di dialoghi che rende la narrazione fluida e piacevole.
L’autrice costruisce, grazie alla sua consueta cura per le descrizioni, un’ambientazione ben strutturata, e ci coinvolge subito negli usi e nei costumi dell’Inghilterra vittoriana, mettendoci a nostro agio di fronte a strutture sociali e regole di etichetta che due secoli fa erano del tutto normali. È questa attenzione a creare un background reale e credibile a rendere coinvolgente la lettura.
È un ottimo libro da cui traspare una profonda conoscenza del periodo. Scritto benissimo e con il giusto stile per l'argomento. Godibile fino in fondo con un sacco di "tracce" da seguire: il mistero, la storia d'amore e... va bene, lascio a voi le sorprese di un libro che, secondo me, è davvero autentico e scritto da una persona competente.
Un romanzo storico in cui romance e giallo si mescolano facendo si che il lettore legga il libro tutto d'un fiato. Personaggi molto ben descritti che conquistano. Laura Rocca non si smentisce e fa centro anche questa volta. Assolutamente da leggere.
Presentazioni del libro
-
Presentazione
16 maggio - Leggendo Romance -
Personaggi
17 maggio - Una rosa per amica -
La stagione mondana
18 maggio - Romance & Fantasy -
White's club
19 maggio - Il salotto del gatto libraio -
Almack's sala da ballo
20 maggio - Libro fatato -
Debutto in società
21 maggio - Book's Angels -
Incipit
22 maggio - Lettere in libertà -
Recensione in anteprima
23 maggio - Le recensioni della libraia