Descrizione
TRAMA
Ti stai chiedendo chi sia Erin Farrel?
All’apparenza sono una rossa allegra e frizzante ma, sotto la superficie, sono pronta ad ammettere le mie debolezze e quindi eccomi qui. Un altro anno è appena iniziato e mi sono fatta una promessa: cercare di lasciarmi alle spalle il passato definitivamente.
È più facile a dirsi che a farsi, però.
La mia vita sentimentale è più desolata del deserto del Sahara e, troppo spesso, mi domando se non sia anche colpa mia e della mia riluttanza ad aprirmi a causa del mio ex fidanzato traditore.
Se le mie corna fossero luminarie, potrei addobbarci tutta Londra per le festività. Dire che questo ha indebolito la mia autostima è riduttivo.
L’idea di adottare un gatto, o dieci gatti, e rassegnarmi è sempre più forte ma, proprio oggi, mentre tornavo a casa dopo aver accompagnato alla stazione mio fratello, mi hanno ficcato in mano un invito per un incontro di speed date.
Iscriversi o non iscriversi? Non è forse la cosa più patetica dell’universo?
Lo slogan sull’invito recita: “All’Amore bastano cinque minuti”.
Sarà vero?
Troverò mai il principe azzurro?
Non sono così drastica sui colori! Per quel che mi riguarda, ormai, andrebbe bene anche il principe verde o persino un Darth Vader tutto nero e lucido, insomma… basta che respiri!
Un contemporary romance che ci porta ad affrontare tante tematiche differenti. Dagli stereotipi e i preconcetti di genere, fino ad arrivare alla violenza psicologica. E mi ha stupito Laura, perché ha saputo destreggiarsi senza problemi tra ironia e discorsi seri, tratteggiando due personaggi particolarmente complessi e strutturati.
Laura fa centro ancora una volta. Personaggi reali, vividi, che lasciano il segno nel profondo. In cui riconosciamo pezzi di noi e ci entriamo in sintonia subito. Oppure li odiamo, sia per quello che accade, ma anche per qualcosa che ricorda noi stessi, a volte.
Penso che i suoi libri abbiano sempre quella dimensione in più che contraddistingue gli autori destinati a emergere. Per la cura che pone nel caratterizzare ogni personaggio, per la sua capacità di farci innamorare, di insegnare qualcosa.
Laura Rocca torna in forma smagliante e ci regala un altro romanzo rosa da sorriso a trentadue denti. C'è un humour più o meno sottile che attraversa l'intero romanzo.
Presentazioni Del Libro
-
RECENSIONE
-
RECENSIONE
-
RECENSIONE
-
RECENSIONE
-
RECENSIONE
-
RECENSIONE